
Centro UNESCO di Trieste
Presentazione
Il Club di Trieste viene fondato il 24 aprile 1986 da un gruppo di persone che, condividendo gli ideali dell'Unesco, desiderano impegnarsi a favore dei suoi progetti internazionali per la pace, la diffusione delle scienze, l'educazione e la formazione democratica dei cittadini, lo sviluppo economico.
Il Club si costituisce ed opera nell'ambito delle iniziative promosse della Fondazione Internazionale Trieste per il Progresso e la Libertà delle Scienze, voluta dal premio Nobel per la fisica Abdus Salam, direttore dell'Ictp (Centro Internazionale di Fisica Teorica) di Trieste.
Nel 1997, l'Assemblea della federazione italiana dei club Unesco riconosce al Club di Trieste la qualifica di Centro Unesco in relazione alle caratteristiche delle attività svolte e delle potenzialità espresse.
Segue
L'UNESCO
Educazione, scienza, cultura
L' UNESCO: the United Nations Education, Science and Culture Organization (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura) è una organizzazione specializzata dell'ONU fondata a Londra il 16 Novembre 1945 e con sede a Parigi. L'UNESCO è nata con il proposito di contribuire al mantenimento della pace, del rispetto dei diritti umani e dell'uguaglianza dei popoli attraverso i canali dell'educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione.
In Italia opera la Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO che cura il collegamento tra l’Unesco e il Governo Italiano per tutte le questioni che interessano l’UNESCO e ne tutela l’emblema/sigillo/logo.
Sito ufficiale dell'UNESCO
Sito ufficiale della Commissione Nazionale Italiana UNESCO
Federazione Italiana Club e Centri UNESCO
FICLU
La Federazione coordina i Club e i Centri UNESCO italiani per diffondere gli obiettivi e gli ideali dell'UNESCO, traducendoli in azioni concrete sul territorio, favorendo il dialogo per la comprensione internazionale nei campi di interesse prioritario dell'UNESCO (Educazione, Scienza, Cultura e Comunicazione) e dando attuazione concreta alla delega ricevuta dall'UNESCO, da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, di diffondere e promuovere la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Sito ufficiale FICLU
Progetti
Progetti e iniziative del Centro
L'operosità del Centro UNESCO di Trieste prevede i progetti di seguito illustrati.
Progetti - anno 2013
Realizzazioni
Cosa ha realizzato nel tempo il nostro Club
Qui trovate la documentazione (anche multimediale) relativa ai progetti, alle iniziative realizzate dal nostro Club.
Cronologia
Album fotografici